Negli ultimi 20 anni, la serie Monster Hunter ha affascinato i fan con la sua serie di modelli mostri memorabili e impressionanti che hanno giocatori sia elettrizzati e terrorizzati. Sia che tu abbia iniziato il tuo viaggio di caccia con il gioco originale PlayStation 2 o ti sia unito alla mischia con il successo di Blockbuster di Monster Hunter: World nel 2018, c'è probabilmente un mostro che si distingue come il tuo preferito. Con oltre 200 mostri unici in tutta la serie e il prossimo mostro Hunter Wilds che promettono ancora di più, ora è il momento perfetto per celebrare i primi 25 mostri che hanno lasciato un segno indelebile sul franchise.
Malzeno, introdotto nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, è un drago anziano che attira l'attenzione con il suo aspetto sorprendente e le sue terrificanti capacità. Il suo corpo irradia un bagliore ossessionante, aggiungendo alla sua estetica vampirica, mentre prosciuga la forza vitale dai suoi dintorni. L'impostazione inquietante delle rovine del castello fatiscente a Sunbreak migliora l'atmosfera gotica, rendendo la battaglia contro Malzeno un'esperienza memorabile e agghiacciante.
Collaborando con Final Fantasy 14, Monster Hunter World ha accolto con favore il formidabile colosso. I suoi meccanici, presi in prestito dal suo iconico set di mosse Final Fantasy, sfidano i cacciatori a strategie come in un MMO, con ruoli per carri armati, guaritori e spacciatori di danno. Il puro terrore di schivare il suo attacco eclittico di meteoor rimane indimenticabile, ma trionfare su questa bestia è immensamente gratificante.
Vaal Hazak, debutto a Monster Hunter: World, è un drago anziano grottesco in agguato nelle profondità di The Rotten Vale. Il suo gas velenoso e l'aspetto inquietante, completo di ali e cadaveri appesi a bordo rosso, lo rendono un avversario da incubo. L'arena di combattimento di questo mostro e inquietante lo distingue, sfidando anche il più coraggioso dei cacciatori.
Legiana, The Swift Wyvern of Monster Hunter: World's Coral Highlands, testa l'agilità e la precisione dei cacciatori. I suoi attacchi ghiacciati richiedono un bel gioco agile e la sua presenza nell'espansione Iceborne come variante di urla consente ulteriormente il suo status di formidabile nemico. Legiana è una lezione per rimanere vigile e non sottovalutare mai il tuo avversario.
Bazelgeuse è l'epitome della frustrazione ed eccitazione. Questa wyvern volante, nota per le sue buffonate sbalorditive, sfida i cacciatori a padroneggiare la pazienza e i tempi. La sua natura aggressiva e battaglie esplosive lo rendono un mostro che non dimenticherai mai, anche se ti rimanderà al campo più spesso di quanto vorresti.
Black Diablos, la variante femminile territoriale di Diablos, aggiunge un tocco elettrizzante alla serie. La sua capacità di scavare ed esplodere dalle sabbie del deserto, unita al suo comportamento di accoppiamento aggressivo, rende intense battaglie. La sfida di scheggiarsi alla sua armatura pesante durante una lotta prolungata eleva i diablos neri sopra la sua controparte standard.
Come il capo finale di Monster Hunter: l'espansione Iceborne del mondo, Shara Ishvalda è uno spettacolo di scala e potere. Inizialmente appare come una creatura simile a una roccia, si trasforma in un maestoso drago anziano, con appendici ala simili a dita che si aggiungono alla sua presenza impressionante. Il confronto epico con Shara Ishvalda è un momento decisivo della serie.
Furious Rajang, la variante elettrificata di Rajang, è una centrale elettrica. La sua cula dorata si illumina di energia, trasformandola in una forza Super Saiyan. Le sue acrobazie ad alta velocità e combo implacabili lo rendono un avversario scoraggiante, guadagnando rispetto e paura dai cacciatori su tutta la linea.
Astalos, visto per la prima volta nelle generazioni di Monster Hunter e rinnovato nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, è una virga volante visivamente sbalorditiva e mortale. I suoi attacchi fulmini e le ali prismatiche richiedono decisioni rapide dai cacciatori, rendendo ogni incontro una sfida elettrizzante.
Amatsu, il drago anziano che controlla la tempesta, è uno spettacolo mozzafiato con le sue corna dorate e l'abilità di oscillazione del cielo. La sua capacità di evocare tornado e raffiche di vento crea un campo di battaglia dinamico. La sua apparizione nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise mette in mostra il suo potere e la sua bellezza, segnandola come una vera minaccia di fine gioco.
Raging Brachydios è un mostro che prospera sul caos. Con la sua melma esplosiva e potenti pugni, mantiene costantemente i cacciatori. Padroneggiare il suo ritmo porta a una vittoria profondamente soddisfacente, rendendola straordinaria nella serie.
Glavenus, con la sua coda simile a una spada, è un'aggiunta elettrizzante all'universo di Monster Hunter. La sua capacità di affinare la coda con i suoi denti aggiunge un tocco unico. La sua apparizione in Monster Hunter: l'espansione Iceborne del mondo mette in mostra il suo brutale potenza e il suo design memorabile.
Teostra, un veterano della serie da Monster Hunter 2, è una centrale elettrica che maneggia il fuoco. La sua capacità di riscaldare e scatenare le fiamme devastanti, incluso l'attacco di Supernova temuto, lo rende un mostro formidabile e iconico. Teostra è un classico che ogni cacciatore deve affrontare.
Namielle, un drago anziano con controllo sull'acqua e sull'elettricità, offre una sfida unica. Il suo movimento scivoloso e la capacità di scioccare le prede creano una lotta dinamica e coinvolgente. L'eleganza e il potere di Namielle lo rendono straordinario nella serie.
Gore Magala, con il suo design senza occhi e la capacità di emettere scale sensoriali, è un terrificante giovane drago anziano. La sua trasformazione nell'adulto Shagaru Magala aggiunge profondità al suo ciclo di vita, rendendolo un mostro affascinante e temibile.
Rathalos, l'iconica Wyvern Red e Mascot, è un punto fermo di Monster Hunter. Le sue apparizioni in vari giochi e la sua natura impegnativa lo rendono una parte amata ed essenziale del franchise.
Fatalis, uno dei più potenti draghi anziani, è una vera forza della natura. La sua capacità di livellare i castelli e il suo respiro infuocato lo rendono una sfida finale scoraggiante. Fatalis ricorda il potere impressionante dei mostri della serie.
Kirin, l'anziano drago grazioso ma mortale simile a un unicorno, è un avversario rapido ed elettrizzante. I suoi attacchi di fulmini e trattini rapidi richiedono un posizionamento preciso, rendendolo un mostro amato e stimolante.
Mizutsune, un leviatano con attacchi fluidi a base d'acqua, aggiunge eleganza alla serie. I suoi attacchi a bolle e i movimenti aggraziati creano un'esperienza di battaglia affascinante, ricordando ai cacciatori gli aspetti incantevoli del gioco.
Lagiacrus, il terrore sottomarino di Monster Hunter 3, rimane una sfida memorabile. La sua capacità di superare i cacciatori in acqua e il suo design iconico lo rendono un mostro distintivo della sua generazione.
Crimson Glow Valstrax, con il suo design simile a un jet e le ali infuocate, è un'aggiunta visivamente sbalorditiva a Monster Hunter: Rise. Il suo aspetto unico e battaglie elettrizzanti lo rendono uno dei mostri più eccitanti della serie.
Savage Deviljho, la variante implacabile e selvaggia di Deviljho, è un vero test di abilità. La sua rabbia costante e gli attacchi devastanti lo rendono un malvagio avversario, sfidando i cacciatori a spingere i loro limiti.
Nargacuga, simile a una pantera nera con ali e una coda a spillo, è un predatore furtivo e terrificante. La sua velocità e ferocia lo rendono una caccia elettrizzante, amata dai fan per la sua costante sfida e design.
Nergigante, The Signature Beast of Monster Hunter World, è un formidabile drago anziano. I suoi picchi rigeneranti e attacchi aggressivi lo rendono una lotta impegnativa e iconica, ambientata in un'arena mistica opportunamente.
Zinogre, l'elettrizzazione della wyvern zecca, è in cima alla nostra lista. Il suo comportamento fiducioso e potenti attacchi di fulmini, migliorati dai Thunderbugs, creano un'esperienza di battaglia esaltante. Il design di Zinogre e i combattimenti dinamici incapsulano lo spirito di Monster Hunter, rendendolo un favorito dai fan e un vero strano della serie.
Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter. Mentre ce ne sono altre centinaia che non hanno fatto il taglio, queste creature hanno lasciato un'impressione duratura nelle nostre avventure. Facci sapere nei commenti qui sotto quale sia il tuo mostro preferito.
Alzati crossover trallo e discordia
Mar 16,2025
L'ottava era celebra 100.000 download con un evento di Vault a tempo limitato
Mar 17,2025
I vincitori dei Google Play Awards 2024 includono Squad Busters, Honkai: Star Rail e altro ancora
Jan 09,2025
Seleziona quiz ti consente di testare le tue conoscenze su più argomenti
Mar 17,2025
Roblox: Codici PORTE (Gennaio 2025)
Jan 07,2025
Quale antipasto dovresti scegliere in Pokemon Legends: ZA?
Mar 16,2025
Il puzzle di Sakamoto si risolve in Giappone
Jan 27,2025
Animal Crossing: Pocket Camp Completato - Dove coltivare gli snack
Jan 08,2025
GTA Online celebra il giorno di San Patrizio con regali e bonus gratuiti
Mar 17,2025
Scither, compete e sopravvivi ai tuoi avversari nel nuovo gioco Snaky Cat
Feb 26,2025
Magnet Hero
Azione / 45.6 MB
Aggiornamento: Feb 11,2025
Bulma Adventure 2
Casuale / 57.55M
Aggiornamento: Mar 09,2024
!Ω Factorial Omega: My Dystopian Robot Girlfriend
Casuale / 245.80M
Aggiornamento: Sep 10,2024
FrontLine II
IDV - IMAIOS DICOM Viewer
ALLBLACK Ch.1
Escape game Seaside La Jolla
Red Room – New Version 0.19b
Color of My Sound
beat banger