Casa > Notizia > I 25 principali boss fromsoftware sono stati classificati

I 25 principali boss fromsoftware sono stati classificati

Autore:Kristen Aggiornamento:Apr 09,2025

FromSoftware si è affermato come uno sviluppatore di giochi di ruolo di Premier of Action, realizzando viaggi indimenticabili in mondi Grimdark pieni di orrori e meraviglie. Mentre il livello senza pari dello studio e il design delle tradizioni sono molto elogiati, sono i boss che definiscono veramente l'eredità di Soft. Questi incontri profondamente impegnativi e spesso terrificanti spingono i giocatori ai loro limiti e, con l'imminente Elden Ring Nightreign, From Software sta raddoppiando su questo focus. Questo gioco cooperativo di Roguelike-ish è incentrato interamente sul combattimento, con ogni corsa che sfida i giocatori contro boss progressivamente più difficili, tra cui i nemici di ritorno dalla serie Dark Souls come il maestoso re senza nome.

Questo elenco non riguarda i boss più difficili; Piuttosto, mette in mostra i più grandi combattimenti di boss fromsoftware attraverso i loro titoli "Soulsborne": Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy. Abbiamo valutato queste battaglie basate su molteplici criteri: la sfida, la musica, l'impostazione, la complessità meccanica, il significato della tradizione e altro ancora. Ecco le nostre 25 migliori scelte:

  1. Old Monk (Demon's Souls) Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo alle invasioni multiplayer PVP. Invece di un tradizionale boss controllato dall'intelligenza artificiale, può essere burattuito da un altro giocatore, aggiungendo una svolta unica all'incontro. La sfida varia con l'abilità del giocatore convocato, ma ricorda efficacemente ai giocatori che le invasioni possono verificarsi in qualsiasi momento, anche durante un combattimento con boss.

  2. Old Hero (Demon's Souls) Old Hero è un affascinante boss in stile puzzle di Demon's Souls, mettendo in mostra la prima sperimentazione di From Soft con meccaniche uniche. L'incapacità di questo cieco guerriero di vedere rende la lotta banale in termini di schivata, ma la sua dipendenza dall'udito lo trasforma in una sfida invisibile. Sebbene non sia la lotta più difficile, è un incontro memorabile e unico.

  3. Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King) Sinh rappresenta un momento fondamentale nelle battaglie del drago di Fromsoft, evolvendo dai primi prototipi agli scontri epici. Combattuto in una caverna velenosa con musica epica, Sinh stabilisce lo standard per elettrizzanti incontri di drago nei giochi successivi.

  4. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne) Ebrietas incarna i temi lovecraftiani di Bloodborne con la sua forma grottesca e gli attacchi cosmici. Come figura chiave dietro il ministero del sangue, la sua lotta è ricca di significato tematico, nonostante non sia il più impegnativo.

  5. Fume Knight (Dark Souls 2) Fume Knight è uno straordinario per difficoltà e divertimento. Il suo stile dual-brancing combina velocità e potenza, culminando in una formidabile spada di fiamma. Questo capo incapsula l'eccitazione dei combattimenti in stile duello di Fromsoft.

  6. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree) La lotta contro Bayle il terrore è elevata dall'alleato NPC, Igon, il cui intenso odio per il drago aggiunge un unico livello di eccitazione. Nonostante sia uno dei boss più difficili del DLC, è l'intensità emotiva che lo rende memorabile.

  7. Padre Gascoigne (Bloodborne) Padre Gascoigne funge da primo terreno di prova di Bloodborne, sfidando i giocatori a padroneggiare i meccanici del gioco. La sua lotta richiede un uso strategico dell'ambiente e un tempismo attento, preparando le basi per incontri futuri.

  8. Starscourge Radahn (Elden Ring) La battaglia di Radahn è uno spettacolo, situato su un vasto campo di battaglia durante un festival. Nonostante un nerf, la lotta rimane inventiva, con la capacità di evocare numerosi alleati NPC che si aggiungono all'epica sensazione. È un incontro opportunamente grandioso.

  9. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls) La battaglia di Sif è carica emotivamente, mentre i giocatori affrontano il leale compagno di Artorias a guardia della sua tomba. Sebbene non sia la più impegnativa, l'atmosfera della lotta e le implicazioni della storia lasciano un impatto duraturo.

  10. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring) Maliketh è una masterclass nel design aggressivo dei boss. I suoi attacchi implacabili e combo rapidi rendono una lotta intensa, memorabile per la sua alta energia in tutto.

  11. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3) Il ballerino è visivamente sbalorditivo e tecnicamente unico, con i suoi movimenti irregolari e gli attacchi imprevedibili che mantengono i giocatori in punta di piedi. Il suo stile di combattimento da ballo è sia inquietante che coinvolgente.

  12. Genichiro Ashina (Sekiro) Il primo incontro di Genichiro su un campo illuminato dalla luna è memorabile, ma è l'epica rivincita in cima al castello di Ashina che si distingue davvero. Questo combattimento mette alla prova la padronanza dei giocatori della Parry di Sekiro e deviare i meccanici.

  13. Owl (padre) (Sekiro) Affrontare il gufo nel finale di purificazione di Sekiro è sia emotivamente che fisicamente impegnativo. Le sue tattiche aggressive e i gadget letali rendono un incontro elettrizzante, nonostante il difficile compito di affrontare una figura paterna.

Menzione d'onore: Core corazzato 6

Sebbene focalizzati sulla serie "Soulsborne", dobbiamo riconoscere Core Core 6: Fire del contributo di Rubicon all'eredità di Boss di Fromsoft. Boss come AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: Cel 240 mostrano la continua innovazione e il talento dello studio per battaglie drammatiche e cinematografiche.

  1. Anima di Cinder (Dark Souls 3) Come il capo finale di Dark Souls 3, l'anima di Cinder incarna l'essenza della serie. I suoi stili di combattimento imprevedibili e omaggio all'ultimo boss del gioco originale, Gwyn, lo rendono appropriato alla trilogia.

  2. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel) La battaglia trifase di sorella Friede è un brutale test di resistenza, con ogni fase che presenta sfide uniche. La sua implacabile aggressività e il drammatico cambiamento con il coinvolgimento di padre Ariandel lo rendono uno dei combattimenti più punitivi della serie.

  3. Orphan of Kos (Bloodborne: The Old Hunters) L'orfano di Kos è noto per la sua velocità e ferocia, con attacchi imprevedibili che lasciano poco spazio all'errore. La sua forma grottesca e il combattimento impegnativo lo rendono un incontro da incubo.

  4. Malenia, lama di Miquella (Ring Elden) La lotta della Malenia è diventata un fenomeno culturale, impegnativo con i suoi mortali danza degli uccelli acquatici e la devastante marciume scarlatta. La sua battaglia è uno spettacolo visivo e narrativo, profondamente collegato alla tradizione di Elden Ring.

  5. Guardian Ape (Sekiro) La lotta della scimmia di Guardian è sia comica che scioccante. Dalle sue buffonate umoristiche alla seconda fase inaspettata in cui rianima, questo incontro è una montagna russa di emozioni e sfide.

  6. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abyss) La battaglia di Artorias è un rito di passaggio per i giocatori di Dark Souls. La sua tragica storia e il combattimento impegnativo rendono lo sconfitta di un risultato profondamente soddisfacente.

  7. Reless King (Dark Souls 3) Il re senza nome è un perfetto boss Dark Souls, che combina difficoltà con l'equità. Il suo combattimento in due fasi, messo su uno sfondo tempestoso e accompagnato da una colonna sonora iconica, è indimenticabile.

  8. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls) La lotta di Ornstein e Smough è iconica per la sua sfida due contro uno e il successivo meccanico di assorbimento di potenza. Questa battaglia ha fissato lo standard per gli incontri a doppio boss di Fromsoft.

  9. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori) La lotta di Ludwig è complessa ed evolve dinamicamente. La sua transizione da una bestia frenetica a una figura tragica che brandisce la grande spada alla luce della luna incapsula i temi e le sfide di Bloodborne.

  10. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City) La battaglia di Gael è la prova definitiva di abilità in Dark Souls 3, con la sua trasformazione e potenti attacchi su uno sfondo ossessivo. La sua lotta è una fine adatta alla narrazione della serie.

  11. Lady Maria of the Astral Clocktower (Bloodborne: The Old Hunters) La lotta di Lady Maria è una masterclass nel duello tecnico, con i suoi poteri di sangue e il combattimento intenso che lo rendono un incontro elettrizzante. La sua battaglia è un momento clou del sistema di combattimento di Bloodborne.

  12. Isshin, The Sword Saint (Sekiro) La battaglia in quattro fasi di Isshin è l'apice del sistema di combattimento di Sekiro, che richiede padronanza di tutte le tecniche apprese. I suoi attacchi implacabili ma eleganti rendono questa lotta una danza mortale, culminando in una sensazione senza pari di realizzazione.

Il nostro viaggio attraverso le più grandi battaglie boss di From Software conclude qui. Abbiamo perso qualcuno dei tuoi preferiti? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto e sentiti libero di classificare questi boss usando lo strumento Elenco Tier IGN.